Carico limite su pali;
opere di sostegno;
analisi pendio indefinito.
Slide di Geotecnica. (215.7 KB) 83 Downloads
Carico limite su pali;
opere di sostegno;
analisi pendio indefinito.
Slide di Geotecnica. (215.7 KB) 83 Downloads
Argomenti:
Sifonamento;
metodo della cadente critica;
Alcuni esempi;
Interazione sostanza solida-acqua nelle rocce sciolte;
Drenaggio per gravità;
Essiccamento;
Carico limite di fondazioni profonde;
Resistenza alla punta;
Resistenza laterale.
Sifonamento e appunti integrativi. (3.0 MB) 177 Downloads
Argomenti:
Classificazione delle rocce;
Granulometria;
Sedimentazione;
Levigazione;
Complessi di adsorbimento;
Limiti di Attembreg;
Carta di plasticità.
Schemi: Processi solido-acqua. (1.8 MB) 159 Downloads
Argomenti:
Proprietà ed indici: porosità, indice dei vuoti, contenuto d’acqua, grado di saturazione, peso di volume naturale, peso specifico dei grani, peso unitario del terreno immerso;
Relazioni principali;
Misura della permeabilità in laboratorio;
Porosità (227.4 KB) 148 Downloads
Argomenti:
Programmazione;
Volume significativo e metodi di indagine;
Indagini in sito: perforazioni di sondaggio, campioni e campionatori, penetrometri dinamici (SPT, SCPT, CPT), penetrometro statico CPT, Scissometro;
prova di carico su pilastri e su palo;
Misura delle pressioni neutre (terreni a grana grossa, a grana fina);
prove di permeabilità;
Caratterizzazione geotecnica del sottosuolo;
Indagini tecnologiche e su prototipi;
Indagini Geotecniche. (2.6 MB) 181 Downloads
Esercizi per l’esame di Fondamenti di Geotecnica. Prof Flora.
Esercizi per l'esame (da A a D) (3.5 MB) 336 Downloads
Una serie di files excel contenenti le esercitazioni tenute dal Prof. Vinale.
Esercitazioni Prof. Vinale. (974.9 KB) 184 Downloads
Argomenti:
Teoria della consolidazione unidimensionale;
Cenni sulla consolidazione tridimensionale.
Decorso dei cedimenti. (2.6 MB) 208 Downloads
Argomenti:
Metodo delle stricie;
Metodo di Fellenius;
Metodo di Bishop;
Influenza della pressione neutra;
Stabilità di una fondazione superficiale;
Metodo di frolich;
Metodo di Prandtl;
Metodo di Caquot;
Metodo di Terzaghi;
Metodo di Krey.
Condizioni di equilibrio limite (seconda parte). (2.8 MB) 151 Downloads
Argomenti:
condizione di equilibrio limite;
formula di Rankine;
stabilità di una parete verticale;
stabilità di una scarpata.
Condizioni di equilibrio limite (prima parte). (2.5 MB) 183 Downloads
Appunti utili per fare una buona ripetizione prima dell’esame.
ATTENZIONE!! Gli appunti di questo file non servono per una preparazione tout-court ma solo per ripetere!! Vedeteli come una sorta di “bignami” di geotecnica.
PRECISAZIONI: Il corso di riferimento è quello di Vinale, Ing. per l’Ambiente e il Territorio, Università Federico II Napoli. Manca la parte sulle indagini in sito che potrete trovare su qualsiasi libro…
Appunti Fondamenti di Geotecnica. (21.9 MB) 246 Downloads
Tipologie di tubazioni; Acciaio, ghisa, lapidee, sintetiche ecc; Per sistemi di distribuzione ed adduzione; Rivestimenti; Giunzione: bicchiere, manicotto ecc; Difesa dalla corrosione.
Tubazioni: tipologie e caratteristiche e corrozione. (2.1 MB) 206 Downloads