File Autocad del profilo longitudinale di un tratto fognario (nel comunque di Pietralcina). Il file è una indicazione puramente didattica per la realizzazione del progetto di Infrastrutture Idrauliche con il Prof. Giugni.

File Autocad del profilo longitudinale di un tratto fognario (nel comunque di Pietralcina). Il file è una indicazione puramente didattica per la realizzazione del progetto di Infrastrutture Idrauliche con il Prof. Giugni.
Due file DWG dei particolari dei pozzetti di scarico e di sfiato, spesso richiesti all’esame di Infrastrutture Idrauliche.
Curve; Elementi a croce; Piatto di chiusura; Organi di intercettazione; ByPass; Valvole: a farfalla, a sfera; Scarichi e Sfiati; Valvole di riduzione della pressione; Check valve; Misuratori di portata; Contatori; DM 12/12/85; Corrosione e metodologie di protezione.
Volano; Cassa d’aria (progetto e verifica); Pozzetti (di scarico, di ispezione ecc); Partitori idraulici; Pozzetti di linea con saracinesca; Attraversamenti.
File Excel utilissimo per la verifica della rete idrica. Sostituisce il software Hardy-Cross presente nella sezione download.
Verifica di un impianto di pompaggio rispetto al colpo d’ariete con metodi
speditivi e dimensionamento della cassa d’aria.
Un esempio di come potrebbe essere fatto un progetto da consegnare all’esame. File 1.3.
Esempio di come potrebbe essere una tesina da portare all’esame.
File 1.2.
Un esempio di come potrebbe essere fatto un progetto da consegnare all’esame.
File .pdf con appunti brevi sugli impianti per la produzione elettrica con l’utilizzo di serbatoi (dighe).
File excels con i dati e lo svolgimento di una esercitazione sul calcolo delle altezze di pioggia. Il file è composto dalle seguenti cartelle:
Dati Pluviometrici,
Plotting Position,
Carta di Gumbel,
Metodo dei Minimi Quadrati,
Massima Verosimiglianza,
Metodo dei Momenti,
Metodo di Stima,
Analisi Statistica,
Legge di Probabilità Pluviometrica.
Serie di fogli excels per la determinazione delle portate nelle varie maglio secondo il metodo di Hardy-Cross.